L'azienda


Paolo Mancino nel 2008 ha avviato una sfida contro la tendenza alla produzione di massa del Primitivo di Manduria a favore di una produzione molto più piccola, legata alla valorizzazione degli alberelli di del Primitivo ancora presenti nel territorio. L’obiettivo principale è quello di produrre un vino di alta qualità ottenuto dalla vinificazione in purezza del primitivo. Le condizioni climatiche, le variazioni di ogni annata rappresentano un valore aggiunto al fine di ottenere un prodotto che rispecchi ogni periodo produttivo. 

SFERRACAVALLI nasce da questa decisione, un vino potente, ricco, carico di storia, che non scende a compromessi, che suggerisce di essere sempre se stessi anche quando la strada è in salita e i cavalli si sferrano.


i nostri alberelli di primitivo


Le viti non sono tutte uguali, l’alberello pugliese è un metodo di allevamento che racchiude in pochi grappoli la peculiarità del nostro primitivo. La produzione del Primitivo per ettaro deve necessariamente rimanere sotto 50 quintali per ettaro, per garantire una produzione qualitativamente elevata. Poi ci sono le Zone, gli appezzamenti e i terreni dai quali non si può prescindere. La terra rossa, il tufo e la pietra viva.
scrivici

Tra i filari

Un impegno costante tra i filari, in questo periodo siamo impegnati nella potatura invernale delle nostre viti. Facciamo due chiacchiere .....

Contatti

 
Indirizzo

Trav.sa via Avellino

SAVA

74028

Italia

 
E-mail
 
Telefono